Servizi speciali a Firenze, extra lusso e chef a domicilio

Hotel Arone Firenze

Tra i servizi più ricercati a Firenze vi sono quelli offerti dall’hotelleria extra lusso, con stanze a tema, opzioni relax personalizzate, cura della persona.

Lusso sfrenato

Stanze affrescate con affacci su scorci della città altrimenti nascosti o irraggiungibili, con terrazze e balconi che svettano sui tetti circostanti, suite dotate di cucina dove l’ospite può cimentarsi nella cottura delle tipicità locali, dependance del tutto autonome a pochi passi dal corpo centrale dell’albergo prescelto, dove sentirsi a casa propria pur con tutti i comfort dell’Hotel a 5 stelle.

Per chi sceglie una struttura ricettiva diversa, una stanza o un appartamento tipo Airbnb, sono accessibili servizi navetta dall’aeroporto o dalla stazione ferroviaria, per chi usa la propria auto servizi di prenotazione dei parcheggi per la sosta più vicina al posto di pernottamento, servizi di pulizia dell’alloggio a livello alberghiero. Anche per il deposito a lungo termine dei bagagli e la loro eventuale spedizione ci sono servizi vocati.

Ovviamente tutte le visite ai musei e alle attrazioni turistiche possono essere organizzate, con o senza guida fisica, e gli spostamenti in città si possono programmare con il noleggio di una bicicletta o di un monopattino elettrico, oppure con un’auto con conducente che può accedere a tutte le aree del centro storico.

Chef a domicilio

Per quanti alla ricerca delle raffinatezze gastronomiche vogliono evitare la ristorazione tradizionale, è possibile “noleggiare” anche uno chef a domicilio, capace di far gustare ogni piatto della tradizione toscana e fiorentina, suggerendo vini e quant’altro a degno suggello di un raffinato pasto tra le mura di casa.

Non mancano i servizi per gli studenti in viaggio o per quanti cercano una vacanza low cost; tanti sono gli ostelli, alcuni specializzati nell’accoglienza ai cosiddetti backpacker, gli studenti squattrinati e giramondo che troviamo in ogni angolo del pianeta, altri aperti a tutti. Molti di questi hanno ubicazioni specifiche, nei pressi di università o musei e attrazioni turistiche, che li rendono appetibili a quanti desiderano minimizzare i loro spostamenti.

Da non dimenticare la possibilità del tour delle cantine del Chianti, dalla Val d’Orcia alla Val di Chiana, per degustare i migliori vini del mondo, accompagnati dalla gastronomia ricercata e tradizionale.

Next Post

I giochi d'azzardo nel Rinascimento fiorentino

Il gioco d’azzardo è da sempre parte integrante della vita sociale delle popolazioni del mondo, dagli antichi Egizi, ai Greci e ai Romani. Il gioco nel Rinascimento fiorentino Durante il Rinascimento, ogni occasione era ritenuta adatta a una partita di carte o alla stesura di qualche scommessa, sia che si […]